AREA GEOGRAFICA: Lazio.
BENEFICIARIO: Micro impresa, PMI, Cooperativa.
SETTORE: Turismo, Agroindustria/Agroalimentare, Servizi, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato.
SPESE FINANZIATE: Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Servizi, Digitalizzazione, Hardware/Software, Assunzioni/Personale, Spese generali.
AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto.
SCADENZA: A partire dalle ore 12,00 del 15/04/2025 fino alle ore 12,00 del 03/06/2025.
PRATICA COMPLESSA: Consigliata l’istruzione della pratica da parte di un utente esperto in materia.
DESCRIZIONE BANDO: La Regione Lazio con l’Avviso “Donne e Impresa” sostiene lo sviluppo delle PMI Femminili operanti nel territorio regionale.
Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove PMI femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.
SOGGETTI BENEFICIARI: L’intervento è destinato alle imprese che rientrano nei parametri dimensionali di PMI e sono imprese femminili.
Per imprese femminili si intendono:
la lavoratrice autonoma donna;
l’impresa individuale la cui titolare è una donna;
la società cooperativa, la società di persone o lo studio associato in cui il numero di donne socie o associate rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale;
la società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da imprese femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.
A ciascuna PMI femminile può essere finanziato un unico progetto.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI: Sono ammissibili:
a) investimenti materiali e immateriali e canoni per nuove soluzioni digitali;
b) spese per l’adeguamento dei locali adibiti a sede operativa – max 20% del punto a);
c) spese per servizi qualificati e strategici “una tantum” – max 20% del punto a).
Sono inoltre riconosciuti automaticamente costi del personale e spese generali calcolati a forfait, in misura complessivamente pari al 20% delle spese da rendicontare.
I progetti devono essere conclusi e rendicontati entro 12 mesi dalla loro approvazione.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE: L’agevolazione è un contributo a fondo perduto nella misura massima di 100.000 euro per singola PMI femminile e con una percentuale sul totale dei costi ammissibili compresa fra il 30% e il 60%.
I progetti devono includere spese per almeno 30.000 euro.